Poppi

Il Castello di Poppi: il guardiano di uno dei borghi più belli d’Italia

Di |2024-11-07T09:44:08+01:00Novembre 7th, 2024|Dintorni, Informazioni Turistiche|

Il Castello di Poppi, situato nella valle del Casentino, è uno dei monumenti più affascinanti della Toscana orientale. Costruito tra il XII e il XIV secolo dalla famiglia Guidi, il castello è noto per la sua imponenza e bellezza architettonica, mantenendosi intatto nel tempo. Il castello ha ospitato eventi storici significativi come la Battaglia di Campaldino e la resa dei Guidi alla Repubblica Fiorentina. Dante Alighieri vi soggiornò nel 1310 durante il suo esilio. Numerosi restauri hanno preservato la sua magnificenza, rendendolo un simbolo della storia e della cultura del Casentino.

Il Casentino : tra Pievi e Castelli

Di |2024-04-26T10:20:50+02:00Dicembre 15th, 2023|Dintorni, Informazioni Turistiche|

La Valle del Casentino, situata a nord di Arezzo, è un tesoro toscano che combina meraviglie naturali con borghi di ineguagliabile bellezza, circondati da montagne e castelli medievali. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi rappresenta un'attrazione mondiale per la sua densa vegetazione e le leggende che la popolano, come il Badalischio e il Fantasma di Telda la Guerriera. Luoghi come Poppi, con il suo imponente castello medievale, Camaldoli e il suo eremo, Pratovecchio e Stia con le loro storiche rovine, e l'antica tradizione laniera di Soci, offrono un viaggio attraverso la storia, l'arte sacra e l'architettura. Il Casentino affascina anche per la sua ricca offerta eno-gastronomica, dalla patata unica di Cetica al Grigio del Casentino, una razza di maiale D.O.P. Consigliato da Poggio del Drago, il Casentino promette un'esperienza unica nel cuore della Toscana, combinando natura, storia e tradizione culinaria.

Torna in cima