Gaiole In Chianti

Il Castello di Meleto

Di |2024-12-19T09:34:29+01:00Dicembre 19th, 2024|Dintorni, Informazioni Turistiche|

Il Castello di Meleto ha origini antiche, risalenti all'XI secolo, quando apparteneva ai monaci vallombrosani. Successivamente divenne proprietà della famiglia feudale dei Firidolfi. Grazie alla sua posizione strategica tra Firenze e Siena, il castello giocò un ruolo cruciale nelle guerre medievali, senza subire gravi distruzioni. Nel XVIII secolo, il castello fu trasformato in una villa, mantenendo alcune caratteristiche difensive originali. Oggi, ospita un'azienda agricola specializzata nella produzione di vino Chianti Classico e offre visite guidate, degustazioni di vino e l’opportunità di esplorare i dintorni pittoreschi del Chianti.

La Valle del Chianti con poggio del Drago

Di |2024-04-26T10:18:51+02:00Febbraio 26th, 2024|Dintorni, Informazioni Turistiche|

La Valle del Chianti, nel cuore della Toscana, è una regione dove si intrecciano storia, cultura e la tradizione vinicola in un paesaggio suggestivo. Partendo dal B&B Poggio del Drago, i visitatori possono esplorare borghi affascinanti, estesi vigneti e opere d'arte che testimoniano il ricco patrimonio della zona. Greve in Chianti funge da porta d'ingresso con la sua vivace Piazza Matteotti, mentre Radda conserva un'atmosfera medievale unica. Gaiole offre un tuffo nella storia medievale con le sue pievi e castelli. Castellina e Barberino Val d'Elsa si distinguono per le loro radici etrusche e medievali, rispettivamente. Tavarnelle Val di Pesa, Castelnuovo Berardenga, Poggibonsi, San Casciano in Val di Pesa, e Impruneta offrono un mix di arte, storia e cultura culinaria, rendendo la Valle del Chianti una meta imperdibile per chi cerca un'esperienza autentica toscana.

Torna in cima