Camaldoli

Trekking in Casentino: un’avventura spettacolare vicino a Poggio del Drago

Di |2025-02-13T09:59:29+01:00Febbraio 13th, 2025|Esperienze, Informazioni Turistiche|

Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi offre oltre 600 km di sentieri immersi in una natura incontaminata, ideali per il trekking in Casentino. Tra boschi secolari, panorami mozzafiato e percorsi storici come il Sentiero delle Foreste Sacre o il Bosco delle Fate, ogni escursione unisce bellezza e spiritualità. Un’esperienza unica per scoprire uno dei tesori naturali della Toscana.

Il Casentino : tra Pievi e Castelli

Di |2024-04-26T10:20:50+02:00Dicembre 15th, 2023|Dintorni, Informazioni Turistiche|

La Valle del Casentino, situata a nord di Arezzo, è un tesoro toscano che combina meraviglie naturali con borghi di ineguagliabile bellezza, circondati da montagne e castelli medievali. Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi rappresenta un'attrazione mondiale per la sua densa vegetazione e le leggende che la popolano, come il Badalischio e il Fantasma di Telda la Guerriera. Luoghi come Poppi, con il suo imponente castello medievale, Camaldoli e il suo eremo, Pratovecchio e Stia con le loro storiche rovine, e l'antica tradizione laniera di Soci, offrono un viaggio attraverso la storia, l'arte sacra e l'architettura. Il Casentino affascina anche per la sua ricca offerta eno-gastronomica, dalla patata unica di Cetica al Grigio del Casentino, una razza di maiale D.O.P. Consigliato da Poggio del Drago, il Casentino promette un'esperienza unica nel cuore della Toscana, combinando natura, storia e tradizione culinaria.

Torna in cima