Scoprite tutto ciò che c’è da vedere nei dintorni di Poggio del Drago!

Dalle città d’arte come Arezzo e Firenze ai pittoreschi borghi e paesaggi della Val di Chiana e Val d’Orcia, qui troverete tutte le informazioni necessarie per esplorare percorsi naturali, ammirare i dintorni incantevoli e immergervi nella bellezza e nella cultura locale.

  • San Gimignano, gioiello medievale in provincia di Siena, è un borgo conservato splendidamente, riconosciuto dall'UNESCO per il suo storico centro. Sorto su una collina della Val d'Elsa, questo luogo incantevole offre una vista mozzafiato punteggiata dalle sue famose torri medievali, simbolo di potere delle famiglie benestanti del passato. Al suo interno, la cattedrale e il Palazzo del Popolo raccontano storie di arte e potere. La cucina locale, ricca di zafferano e vernaccia, aggiunge gusto all'esplorazione di questo borgo e dei suoi dintorni, ricchi di storia, natura e antichi borghi come Volterra e Populonia. San Gimignano, con i suoi eventi culturali e mercati, promette un viaggio indimenticabile nella Toscana più autentica.

  • Montepulciano, splendido comune sulle colline senesi della Val d'Orcia, è una destinazione imperdibile per chi ama storia, arte e vino. Fondato dagli Etruschi nel IV secolo a.C., il borgo medievale si sviluppa su un crinale di roccia vulcanica, offrendo un'esperienza unica se esplorato a piedi. Il paesaggio agricolo è punteggiato da vigneti e uliveti, con il Vino Nobile di Montepulciano come eccellenza enogastronomica. Da non perdere sono i monumenti storici come Palazzo Bucelli, Palazzo Cervini e la maestosa Piazza Grande con il Palazzo Comunale. Il Tempio di San Biagio rappresenta un capolavoro architettonico rinascimentale. Eventi come il Bravio delle Botti animano la città, facendo di Montepulciano una meta ricca di cultura, storia e tradizioni.

  • Arezzo, con il suo affascinante centro storico medievale, offre un'esperienza unica di arte, divertimento e relax. Questa città d'arte, abitata fin dagli Etruschi, è circondata da vallate come il Valdarno, il Casentino e la Val di Chiana, oltre alla Valtiberina, attraversata dal Tevere. Tra i siti imperdibili ci sono le mura medievali, il Ponte Buriano del XIII secolo e la Fortezza Medicea. Arezzo vanta anche una Cattedrale gotica con opere di Piero della Francesca. La città, ricca di palazzi storici come Palazzo Comunale e di spazi verdi, organizza eventi culturali come la Giostra del Saracino e la Fiera Antiquaria, rendendola una destinazione da non perdere per chi visita la Toscana.

  • Piazza Grande, conosciuta anche come Piazza Vasari, è un gioiello nascosto di Arezzo, ricca di storia e bellezza. Centro vitale fin dall'epoca romana, oggi è famosa per la Giostra del Saracino, un'antica rievocazione che anima la piazza due volte l'anno. Tra i suoi monumenti spiccano l'abside romanico della Pieve di Santa Maria, il Palazzo del Tribunale in stile barocco, e il Palazzo delle Logge, capolavoro di Giorgio Vasari. Piazza Vasari è anche teatro della fiera mensile Antiquaria, uno dei più importanti mercati d'antiquariato d'Europa, rendendo Arezzo una destinazione imperdibile per gli appassionati d'arte e storia.

  • Il Duomo di San Donato ad Arezzo, noto anche come la cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è un gioiello architettonico e spirituale che domina la città dall'alto di un colle. La sua storia affonda le radici nell'epoca romana e si intreccia con quella dei santi martiri. Con una facciata neoclassica rifatta all'inizio del '900 e un interno che racchiude secoli di arte e devozione, il Duomo di Arezzo si presenta come una capsula del tempo. Al suo interno, le tre navate e le opere d'arte, tra cui quelle di Guillaume de Marcillat e Giorgio Vasari, raccontano storie di fede e bellezza. Caratteristica unica è l’Arca di San Donato, che custodisce le spoglie del santo patrono della città. Visitarlo è fare un viaggio attraverso la storia, l'arte e la spiritualità di Arezzo.

Esplora le meraviglie vicine al B&B Poggio del Drago 

Scoprite le meraviglie della Toscana visitando luoghi ricchi di storia e bellezza. Iniziate da Arezzo, esplorando la Cattedrale di San Donato e il Museo Archeologico che ospita importanti reperti etruschi e romani. Proseguite verso Siena, immersi nella sua atmosfera medievale, e ammirate il Duomo e la celebre Piazza del Campo.La Val di Chiana vi incanterà con le sue città come Cortona, dove potrete visitare il MAEC, museo degli Etruschi, e godervi la vista dalla Fortezza di Girifalco. Non perdete Chiusi, famosa per il suo Museo Archeologico Nazionale che conserva una delle più ricche collezioni di reperti etruschi.

Avventuratevi poi nella Val d’Orcia, area UNESCO, dove città come Montalcino e Pienza offrono esempi straordinari di architettura medievale e rinascimentale. Montalcino è circondata da fortezze e abbazie storiche come l’Abbazia di Sant’Antimo, mentre Pienza è celebre come la città ideale del Rinascimento, progettata da Papa Pio II.

Infine, visitate Firenze, cuore del Rinascimento, con la sua imponente Cattedrale di Santa Maria del Fiore, la Galleria degli Uffizi e il Ponte Vecchio, tesori di arte e architettura senza tempo. Questo itinerario vi porterà attraverso alcune delle più belle espressioni di storia, arte e cultura della Toscana, lasciandovi ricordi indimenticabili di ogni città visitata.

Ogni tappa di questo viaggio attraverso la Toscana è pensata per arricchire il vostro soggiorno al Poggio del Drago, trasformando ogni giorno in un’esperienza indimenticabile. Approfittate delle nostre guide dettagliate disponibili in questa sezione per scoprire di più su ciascun luogo e organizzare al meglio le vostre giornate. Dai consigli sui migliori percorsi di visita alle informazioni su cosa vedere, il nostro B&B Country House è il vostro compagno di viaggio  ideale per esplorare tutto ciò che la Toscana ed i dintorni di Poggio del Drago hanno  da offrire. Non vediamo l’ora di accogliervi e di aiutarvi a costruire un’esperienza di soggiorno indimenticabile.