gestione

Circa gestione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora gestione ha creato 210 post nel blog.

Piazza Grande ad Arezzo: la piazza più bella della città

Di |2025-02-21T14:32:33+01:00Giugno 26th, 2015|Dintorni, Informazioni Turistiche|

Piazza Grande, conosciuta anche come Piazza Vasari, è un gioiello nascosto di Arezzo, ricca di storia e bellezza. Centro vitale fin dall'epoca romana, oggi è famosa per la Giostra del Saracino, un'antica rievocazione che anima la piazza due volte l'anno. Tra i suoi monumenti spiccano l'abside romanico della Pieve di Santa Maria, il Palazzo del Tribunale in stile barocco, e il Palazzo delle Logge, capolavoro di Giorgio Vasari. Piazza Vasari è anche teatro della fiera mensile Antiquaria, uno dei più importanti mercati d'antiquariato d'Europa, rendendo Arezzo una destinazione imperdibile per gli appassionati d'arte e storia.

La Cattedrale di San Donato: il Duomo di Arezzo

Di |2025-02-21T11:29:54+01:00Giugno 25th, 2015|Dintorni, Informazioni Turistiche|

Il Duomo di San Donato ad Arezzo, noto anche come la cattedrale dei Santi Pietro e Donato, è un gioiello architettonico e spirituale che domina la città dall'alto di un colle. La sua storia affonda le radici nell'epoca romana e si intreccia con quella dei santi martiri. Con una facciata neoclassica rifatta all'inizio del '900 e un interno che racchiude secoli di arte e devozione, il Duomo di Arezzo si presenta come una capsula del tempo. Al suo interno, le tre navate e le opere d'arte, tra cui quelle di Guillaume de Marcillat e Giorgio Vasari, raccontano storie di fede e bellezza. Caratteristica unica è l’Arca di San Donato, che custodisce le spoglie del santo patrono della città. Visitarlo è fare un viaggio attraverso la storia, l'arte e la spiritualità di Arezzo.

Torna in cima